
EVENTI E NEWS
RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ
- 20 novembre 2019
Pensioni: in assenza dei requisiti minimi perdi i contributi versati
Pensioni: in assenza dei requisiti minimi perdi i contributi versati Per avere accesso alla Pensione di Vecchiaia e ottenere l’assegno pensionistico, l’ordinamento italiano stabilisce che bisogna aver maturato almeno 20 anni di contributi versati e congiuntamente aver raggiunto un’età anagrafica di 67 anni. Sempre secondo l’ordinamento italiano ci sono delle categorie di lavoratori dipendenti che possono ricevere ... - 13 novembre 2019
Conosci tutte le tipologie dei Finanziamenti?
Conosci tutte le tipologie dei Finanziamenti? Hai bisogno di liquidità? Ecco qui una guida su tutte le tipologie di Finanziamenti disponibili sul mercato. Cosa si intende per Finanziamento e cosa valuta la Banca I Finanziamenti sono dei prestiti di denaro che le Banche e gli Istituti di Credito concedono a chi li richiede sulla base di un piano di rimborso ... - 6 novembre 2019
Prestiti e Finanziamenti per Insegnanti
Prestiti e Finanziamenti per Insegnanti Per moltissimi anni i Prestiti e i Finanziamenti agevolati per gli Insegnanti rientravano nei Prestiti ENAM (Ente Nazionale di Assistenza Magistrale) ed erano dedicati a maestri, professori, collaboratori scolastici e a tutto il personale della scuola in generale. Alcuni anni fa L’Enam fu soppresso e l’erogazione dei prestiti passò prima all’Inpdap ... - 30 ottobre 2019
Opzione Donna: prorogata per il 2020
Opzione Donna: prorogata per il 2020 L’Opzione Donna permette alle donne di andare in Pensione prima, rispetto ai normali criteri anagrafici e contributivi (41 anni e 10 mesi di contributi versati indipendentemente dall’età anagrafica per la Pensione Anticipata o il raggiungimento della Pensione di Vecchiaia a 67 anni d’età unitamente a 20 anni di contributi versati), ... - 23 ottobre 2019
Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro
Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro La Quota 100 è la Pensione Anticipata a 62 anni d’età congiuntamente a 38 anni di contributi versati. Si tratta di una misura previdenziale sperimentale approvata per il triennio 2019-2021. Il Decreto Legislativo n. 4/2019 ha stabilito che il lavoratore che decide di uscire anticipatamente ... - 16 ottobre 2019
Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020
Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020 Lo Snals, ossia il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola, ha elaborato ad oggi una tabella di riepilogo delle situazioni possibili per i docenti e i Dipendenti ATA per andare in Pensione a partire dal 1° Settembre 2020, fermo restando che alcune misure devono ancora ...
TROVA LA FORMULA ADATTA A TE
CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
FINO A € 50.000
IN MAX
120 MESI
RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI