
EVENTI E NEWS
RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ
- 6 novembre 2019
Prestiti e Finanziamenti per Insegnanti
Prestiti e Finanziamenti per Insegnanti Per moltissimi anni i Prestiti e i Finanziamenti agevolati per gli Insegnanti rientravano nei Prestiti ENAM (Ente Nazionale di Assistenza Magistrale) ed erano dedicati a maestri, professori, collaboratori scolastici e a tutto il personale della scuola in generale. Alcuni anni fa L’Enam fu soppresso e l’erogazione dei prestiti passò prima all’Inpdap ... - 30 ottobre 2019
Opzione Donna: prorogata per il 2020
Opzione Donna: prorogata per il 2020 L’Opzione Donna permette alle donne di andare in Pensione prima, rispetto ai normali criteri anagrafici e contributivi (41 anni e 10 mesi di contributi versati indipendentemente dall’età anagrafica per la Pensione Anticipata o il raggiungimento della Pensione di Vecchiaia a 67 anni d’età unitamente a 20 anni di contributi versati), ... - 23 ottobre 2019
Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro
Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro La Quota 100 è la Pensione Anticipata a 62 anni d’età congiuntamente a 38 anni di contributi versati. Si tratta di una misura previdenziale sperimentale approvata per il triennio 2019-2021. Il Decreto Legislativo n. 4/2019 ha stabilito che il lavoratore che decide di uscire anticipatamente ... - 16 ottobre 2019
Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020
Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020 Lo Snals, ossia il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola, ha elaborato ad oggi una tabella di riepilogo delle situazioni possibili per i docenti e i Dipendenti ATA per andare in Pensione a partire dal 1° Settembre 2020, fermo restando che alcune misure devono ancora ... - 9 ottobre 2019
Il contratto di lavoro a tutele crescenti: come funziona
Il contratto di lavoro a tutele crescenti: come funziona Il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti è stato introdotto con la Riforma del Lavoro del 7 Marzo 2015, ossia con lo Jobs Act. Si tratta di una nuova forma di contratto a tempo indeterminato che prevede alcuni sostanziali cambiamenti sulle norme del licenziamento. Ecco ... - 25 settembre 2019
Invalidità Civile Inps: come richiedere un sostegno economico
Invalidità Civile Inps: come richiedere un sostegno economico Nelle moderne democrazie si è affermato da tempo il principio della protezione dei cittadini affetti da minorazioni fisiche o psichiche. Un obiettivo affermato nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e presente anche nella nostra Costituzione all’Art. 38 e riguarda “il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale a tutti ...
TROVA LA FORMULA ADATTA A TE
CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
FINO A € 50.000
IN MAX
120 MESI
RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI