CHIEDI FINANZIAMENTO

    preventivo gratuito in 24 ore

    + di 16 dipendenti- di 16 dipendenti

    Ho preso visione dell' informativa privacy

    Autorizzo il trattamento dei dati per fini commerciali

    Non eroghiamo prestiti e/o finanziamenti ad autonomi e a dipendenti di s.n.c, s.a.s e ditte individuali. La concessione del finanziamento è soggetta ad approvazione dell’Istituto Erogante.

    EVENTI E NEWS

     

    RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ

     

    • 23 Ottobre 2019

      Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro

      Pensione Quota 100: quando si può cumulare con i redditi da lavoro   La Quota 100 è la Pensione Anticipata a 62 anni d’età congiuntamente a 38 anni di contributi versati. Si tratta di una misura previdenziale sperimentale approvata per il triennio 2019-2021. Il Decreto Legislativo n. 4/2019 ha stabilito che il lavoratore che decide di uscire anticipatamente ...
    • 16 Ottobre 2019

      Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020

      Docenti e ATA: chi potrà andare in Pensione dal 1° Settembre 2020   Lo Snals, ossia il Sindacato Nazionale Autonomo Lavoratori Scuola, ha elaborato ad oggi una tabella di riepilogo delle situazioni possibili per i docenti e i Dipendenti ATA per andare in Pensione a partire dal 1° Settembre 2020, fermo restando che alcune misure devono ancora ...
    • 9 Ottobre 2019

      Il contratto di lavoro a tutele crescenti: come funziona

      Il contratto di lavoro a tutele crescenti: come funziona   Il contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti è stato introdotto con la Riforma del Lavoro del 7 Marzo 2015, ossia con lo Jobs Act. Si tratta di una nuova forma di contratto a tempo indeterminato che prevede alcuni sostanziali cambiamenti sulle norme del licenziamento.   Ecco ...
    • 25 Settembre 2019

      Invalidità Civile Inps: come richiedere un sostegno economico

      Invalidità Civile Inps: come richiedere un sostegno economico   Nelle moderne democrazie si è affermato da tempo il principio della protezione dei cittadini affetti da minorazioni fisiche o psichiche. Un obiettivo affermato nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e presente anche nella nostra Costituzione all’Art. 38 e riguarda “il diritto al mantenimento e all’assistenza sociale a tutti ...
    • 18 Settembre 2019

      Cos’è il Pensionamento Forzato e quando scatta

      Cos’è il Pensionamento Forzato e quando scatta   Tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore in cui sono impiegati, hanno come obiettivo il raggiungimento della Pensione. Per alcuni di loro però la data di pensionamento è molto incerta, per altri invece gli può essere imposta.   La possibilità di proseguire il rapporto lavoro   La maggior parte dei lavoratori attende con ansia ...
    • 11 Settembre 2019

      Bonus Bebè: a chi è rivolto e come richiederlo

      Bonus Bebè: a chi è rivolto e come richiederlo   Il Bonus Bebè, detto anche Bonus Natalità Inps, consiste nell’erogazione di un assegno mensile per ogni figlio nato, adottato o affidato nel corso dell’anno. A differenza degli anni scorsi, dove il Bonus veniva erogato per 3 anni, oggi il contributo viene riconosciuto solamente per i primi 12 ...

    TROVA LA FORMULA ADATTA A TE

    CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

     

    FINO A € 50.000

    IN MAX

    120 MESI

     

    RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI