CB_NEWS_03

CHIEDI FINANZIAMENTO

preventivo gratuito in 24 ore

 + di 16 dipendenti - di 16 dipendenti

Ho preso visione dell' informativa privacy

 Autorizzo il trattamento dei dati per fini commerciali

Non eroghiamo prestiti e/o finanziamenti ad autonomi e a dipendenti di s.n.c, s.a.s e ditte individuali. La concessione del finanziamento è soggetta ad approvazione dell’Istituto Erogante.

EVENTI E NEWS

 

RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ

 

  • 7 novembre 2018

    La Totalizzazione Internazionale dei Contributi: cos’è e come si utilizza per il calcolo della Pensione

    La Totalizzazione Internazionale dei Contributi: cos’è e come si utilizza per il calcolo della Pensione   La Totalizzazione Internazionale dei Contributi consente ai lavoratori che hanno svolto dei periodi di lavoro, dipendente o autonomo, all’estero di sommarli con quelli versati in Italia ai fini del calcolo della Pensione. La Totalizzazione Internazionale dei Contributi opera a condizione che i ...
  • 24 ottobre 2018

    Pensione di Reversibilità: chi ne ha diritto e come richiederla

    Pensione di Reversibilità: chi ne ha diritto e come richiederla   Quando una persona muore è previsto che ai familiari sia attribuita una Pensione ai Superstiti. Non tutti i familiari hanno diritto a ricevere questa Pensione, è necessario che si verifichino alcune condizioni e che siano soddisfatti determinati requisiti. La Pensione ai Superstiti può essere erogata come: Pensione di ...
  • 17 ottobre 2018

    L’Inps riduce il numero degli uffici sul territorio

    L’Inps riduce il numero degli uffici sul territorio   Con la nuova Circolare n. 96 del 21 Settembre 2018, l’Inps comunica che sta attuando un ridimensionamento del numero degli uffici territoriali. Si tratta a dir loro di una rimodulazione giustificata da una nuova metodologia di valutazione costi/benefici, e dovuta anche grazie al progressivo ricorso alla telematica per ...
  • 10 ottobre 2018

    Mutuo prima casa: conviene il tasso fisso o il tasso variabile?

    Mutuo prima casa: conviene il tasso fisso o il tasso variabile?   La domanda più frequente e che sorge spontanea in fase di acquisto della prima casa è sempre la stessa: ma conviene di più un mutuo a tasso fisso o un mutuo a tasso variabile? Per scoprire quale tasso conviene applicare al proprio mutuo prima casa è ...
  • 3 ottobre 2018

    Bonus Luce e Bonus Gas: di cosa si tratta

    Bonus Luce e Bonus Gas: di cosa si tratta   Il Bonus Luce e il Bonus Gas fanno parte del Bonus Energia che è stato introdotto con il Decreto Ministeriale n. 28 del Dicembre 2007 e la loro applicazione è possibile grazie alla collaborazione delle amministrazioni comunicali e delle regioni italiane. Entrambi i Bonus portano notevoli risparmi sulla ...
  • 26 settembre 2018

    Pensioni: metodo retributivo o contributivo?

    Pensioni: metodo retributivo o contributivo?   La Riforma Fornero del 2012 introdotta con la Legge n. 92 del 28 Giugno 2012, e parte del decreto legge Salva Italia varato dal governo Monti a fine del 2011, ha apportato numerose modifiche in ambito pensioni. Scelte fatte per il continuo aumento della Speranza di Vita ma soprattutto per contenere ...

TROVA LA FORMULA ADATTA A TE

CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO

 

FINO A € 50.000

IN MAX

120 MESI

 

RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI