
EVENTI E NEWS
RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ
- 22 Gennaio 2020
Scuola, domanda Pensione 2020: quando va presentata e requisiti
Scuola, domanda Pensione 2020: quando va presentata e requisiti Il Miur ha reso noto, attraverso una Circolare, che entro il 31 Dicembre 2019 dev’essere presentata la domanda per avere accesso alla Pensione a partire dal 1° Settembre 2020. La finestra di uscita prevista è di nove mesi. Cosa succede in caso di Pensione Anticipata Per coloro, invece, che ... - 15 Gennaio 2020
Come funziona la malattia in caso di ferie
Come funziona la malattia in caso di ferie La Malattia è un’indennità che l’Inps eroga quando il lavoratore dichiara una momentanea incapacità di svolgere l’attività lavorativa a causa dell’insorgere di un evento morboso. A differenza di quanto credono in molti, durante il periodo di assenza dal lavoro per malattia, il dipendente non percepisce lo stipendio dal ... - 8 Gennaio 2020
Assumere un lavoratore domestico: come fare e contratto
Assumere un lavoratore domestico: come fare e contratto Un lavoratore domestico è colui che presta il suo servizio al funzionamento della vita familiare e può svolgerlo come badante, colf, cuoco/a, bambinaio/a oppure come autista. Come per qualsiasi altro lavoratore privato, pubblico o statale, anche il lavoratore domestico dev’essere assunto attraverso un contratto di lavoro. Il contratto ... - 27 Dicembre 2019
Pensioni, contratto di espansione: come funziona lo scivolo dei 5 anni
Pensioni, contratto di espansione: come funziona lo scivolo dei 5 anni La vera novità per il biennio 2019-2020 riguarda la possibilità di andare in Pensione 5 anni prima del conseguimento dei requisiti per la Pensione di Vecchiaia. Questa novità è contenuta nel Decreto Crescita e si tratta di una misura sperimentale che ha come obiettivo il ... - 18 Dicembre 2019
Pensione di Garanzia: caratteristiche e requisiti
Pensione di Garanzia: caratteristiche e requisiti La Pensione di Garanzia è una vera e propria novità a cui sta lavorando il nuovo Governo. L’obiettivo del Governo è di assicurare ai giovani con carriere discontinue, una reale copertura assicurativa. Si tratta di una forma di sussidio mirata a ridurre le diseguaglianze tra generazioni e potrebbe già essere ... - 11 Dicembre 2019
Modello Isee: quando e come presentarlo
Modello Isee: quando e come presentarlo Il Modello Isee rappresenta l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente e costituisce il principale strumento di accesso a determinati bonus o prestazioni sociali agevolate. Attraverso il Modello Isee si misura il livello economico complessivo, la situazione reddituale e patrimoniale del nucleo familiare, comprese le proprietà immobiliari, le rendite finanziarie e i ...
TROVA LA FORMULA ADATTA A TE
CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
FINO A € 50.000
IN MAX
120 MESI
RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI