
EVENTI E NEWS
RESTA AGGIORNATO SULLE NOSTRE NOVITÀ
- 23 maggio 2018
QUANDO ANDRAI IN PENSIONE?
QUANDO ANDRAI IN PENSIONE? A questa domanda molti di voi non sapranno rispondere. Non per la scarsa conoscenza delle regole e della normativa, ma perché dal 2019 in poi le regole stesse saranno un po’ incerte. Queste regole si basano su un indicatore demografico, ossia sulla speranza di vita che ad oggi è di 65 anni. Se la speranza ... - 16 maggio 2018
BULLISMO NELLE SCUOLE: POLIZZA PER I DOCENTI
BULLISMO NELLE SCUOLE: POLIZZA PER I DOCENTI Gianluca Dotti, responsabile del Centro Studi Nazionale della Gilda, intende proporre una polizza assicurativa per gli insegnanti come forma di tutela nei casi di bullismo. In Francia è già realtà e questo ha fatto riflettere Dotti. I casi di aggressione verbale e atti di bullismo si stanno moltiplicando in ... - 9 maggio 2018
MATERNITA’ PER ADOZIONE E AFFIDAMENTO: LE NUOVE ISTRUZIONI DELL’INPS
MATERNITA’ PER ADOZIONE E AFFIDAMENTO: LE NUOVE ISTRUZIONI DELL’INPS Con la nuova Circolare n. 66 del 20 Aprile 2018, l’Inps chiarisce alcuni aspetti per le lavoratrici appartenenti alla gestione separata, relativi all’indennità di maternità per adozione e per affidamento. Con questa nuova circolare, l’Inps intende chiarire ulteriormente e confermare quanto già comunicato precedentemente con il decreto ministeriale del ... - 2 maggio 2018
TIM E MIUR INSIEME PER RAFFORZARE IL RAPPORTO TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO
TIM E MIUR INSIEME PER RAFFORZARE IL RAPPORTO TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO In questi giorni TIM ha firmato un protocollo di intesa con il MIUR, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con lo scopo di promuovere ulteriormente il progetto Alternanza Scuola e Lavoro, nelle scuole superiori italiane, andando ad incrementare le sessioni formative ... - 25 aprile 2018
COME SI PUO’ FINANZIARE LA PENSIONE DI INABILITA’
COME SI PUO’ FINANZIARE LA PENSIONE DI INABILITA’ Un lavoratore dipendente viene considerato invalido quando gli viene accertata l’assoluta impossibilità di svolgere qualsiasi attività lavorativa a causa di un’invalidità del 100%. Deve trattarsi di una situazione permanente. In questo caso il dipendente può procedere a fare la richiesta per ottenere una Pensione di Inabilità. REQUISITI E CARATTERISTICHE ... - 18 aprile 2018
IL PRESTITO CONSOLIDAMENTO DEBITI
IL PRESTITO CONSOLIDAMENTO DEBITI Il Prestito Consolidamento Debiti è un prodotto di credito al consumo che consente di riunire tutti i pagamenti mensili in corso accorpandoli in un’unica rata mensile. E’ possibile racchiudere in un’unica rata, finanziamenti, prestiti e mutui erogati da diversi Istituti di Credito in modo da semplificare la gestione delle proprie finanze. Il Prestito ...
TROVA LA FORMULA ADATTA A TE
CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO
FINO A € 50.000
IN MAX
120 MESI
RATEIZZAZIONE SENZA PENSIERI